© Turné, Radiotelevisione svizzera LA1, 30.04.2022
Servizio televisivo a cura di Claudia Iseli dedicato al progetto BitBooks. Turné, RSI LA1, 30.04.2022.
Link: BitBooks. Qualche minuto di ascolto.
BitBooks è un’iniziativa di Gabriele Capelli Editore, da un’idea di Flavio Stroppini e Monica De Benedictis, con la produzione esecutiva di www.nucleomeccanico.com, il sostegno di Pro Helvetia, e la distribuzione a cura di www.anothermusicrecords.com. Le voci narranti sono di Eleni Molos, Margherita Saltamacchia, Daniele Ornatelli, Dario Sansalone. Adattamenti di Flavio Stroppini e Mario Mucciarelli, musiche di Andrea Manzoni, registrazione e editing di Valerio Mina.
I titoli coinvolti ad oggi: Per una fetta di mela secca di Begoña Feijoo Fariña, L’anno senza estate di Bérénice Capatti, Le ammaliatrici di Carlo Silini, Nessun messaggio nuovo di Dada Montarolo, Corpuscoli di Krause di Fabiano Alborghetti, Sotto il cielo del mondo di Flavio Stroppini, Domenica Matta di Gerry Mottis, Merluz Vogn di Giorgio Genetelli, Indelebile di Luca Brunoni, Il peso delle ombre (racconti veri o false storie?) di Mario Casella, La Contadina di Noëmi Lerch, Tutto ciò che siamo stati di Olimpia De Girolamo, Primitivo di Pedro Lenz, Errore dell’arte di Petros Michalopoulos, Cosa resta del bianco di Prisca Agustoni, Sant’Onofrio e la contessa di Rosario Vitale, A una voce di Sabina Zanini, Rigor mortis per Lupe di Tommy Cappellini, La müdada di Cla Biert, A Zurigo, sulla luna di Yari Bernasconi e Andrea Fazioli.
