Archivi tag

Archivio per: premio schiller

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • NARRATIVA E SAGGISTICA
  • Saggi
  • POESIA
  • PREMIO STUDER/GANZ
  • Fotografia
  • Architettura
  • Arte
  • Grafica e comunicazione
  • Infanzia
  • GCE Ebooks
  • The Househusband (ebook only)
  • EVENTI & INCONTRI
  • FOREIGN RIGHTS
    • Begoña Feijoo Fariña “Per una fetta di mela secca” (For a shrivelled apple slice)
    • Bérénice Capatti “L’anno senza estate” (The year without a summer)
    • Carlo Silini “Il ladro di ragazze” (The Girl Snatcher)
    • Carlo Silini, “Latte e sangue” (Milk and Blood)
    • Damiano Leone “Il guaritore” (The Healer)
    • Flavio Stroppini “Sotto il cielo del mondo” (Under the sky of this world)
    • Luca Brunoni, Silenzi (Silences)
    • Pelossi “Un’improbabile cacciatrice d’indizi” (The clueless clue-finder)
    • Diego Bernasconi “Lauto Grill” (Lauto Grill)
    • Alexandre Hmine “La chiave nel latte” (The key in the milk)
    • Damiano Leone “Il simbolo” (The symbol)
    • Gerry Mottis “Terra bruciata” (Scorched earth. The witches, the hangman and the devil)
    • Mario Casella “Il peso delle ombre” (The burden of shadows)
    • Giorgio Genetelli “La conta degli ostinati” (The count of the stubborn)
    • Tommy Cappellini “Rigor mortis per Lupe” (Lupe’s rigor mortis)
    • Dada Montarolo “Nessun messaggio nuovo” (No new messages)
    • Virginia Helbling “Dove nascono le madri” (Where mothers are born)
    • Daniele Dell’Agnola “Anche i bruchi volano” (Even grubs can fly)
    • Mario Casella “Nero bianco nero” (Black-White-Black)
    • Mario Casella “Calendario verosimile” (A likely calendar)
    • Oscar Matti, “The Househusband”
    • Maria Rosaria Valentini “Antonia” (Antonia)
    • Maria Rosaria Valentini “Di armadilli e charango…” (Of armadillos and charangos…)
    • Maria Rosaria Valentini “Quattro mele annurche” (Four anurkas)
    • Flavio Stroppini “Pellegrino di cemento” (The concrete pilgrim)
    • Flavio Stroppini “Niente salvia maggio” (No sage in May)
    • Mattia Cavadini “Un cielo blu genziana” (A gentian-blue sky)
    • Prisca Agustoni “Cosa resta del bianco” (The remains of the white)
    • Fabio Caminada “Il ponte della luna” (The moon bridge)
    • E+C Minguzzi “Il codice della follia” (The insanity code)
    • Alessia J. “Fallimento terapeutico” (Therapeutic failure)
    • Giorgio Noseda “Una finestra nella tua casa” (A window in your home)
  • In preparazione
  • GCE SHOP ONLINE
  • Dietro le parole del contagio di Carlo Silini (eBook gratuito)
  • “Dizionario della resilienza”, Carlo Silini e Lorenzo Pezzoli – eBook gratuito

La scrittrice Noëmi Lerch si racconta – Dazio Grande

Sabato 17 ottobre 2020La scrittrice Noëmi Lerch si racconta in un incontro e lettura con il giornalista Sebastiano MarvinOre 17:30Dazio Continua a leggere →

“La bella Fanny” di Pedro Lenz – 04.06.2020

© andreaconsonniwrong, 04.06.2020 “La bella Fanny” di Pedro Lenz (Gabriele Capelli Editore, traduzione di Amalia Urbano) Di Andrea Consonni “Rita Continua a leggere →

A Walter Rosselli il Prix Terra Nova/Traduzione per “La müdada” di Cla Biert

A Walter Rosselli il Prix Terra Nova/Traduzione per “La müdada” di Cla Biert Giudizio della giuria: WALTER ROSSELLI Traduzione di: Continua a leggere →

Jackpot, un aspirante scrittore – “La bella Fanny”

© il Titolo. Arte cultura e spettacolo La bella Fanny di Pedro Lenz Redazione Pedro Lenz presenta un’opera introspettiva e Continua a leggere →

Pedro Lenz, Luca Brunoni e Seamus Heaney – Ticino magazine

© Ticino magazine, febbraio-marzo 2020 Pedro Lenz, Luca Brunoni e Seamus Heaney Link: Ticino magazine    

Intervista a Noëmi Lerch per “La Contadina” – Librintasca RSI RETE UNO

© Librintasca, RSI RETE UNO, 7.02.2020 Intervista a Noëmi Lerch per “La Contadina” a cura di Rossana Maspero Link: Librintasca

La GCE si complimenta con Noëmi Lerch per il Premio svizzero di letteratura

La GCE si complimenta con Noëmi Lerch per il Premio svizzero di letteratura 2020 vinto con il libro “Willkommen im Continua a leggere →

Gli ostacoli del cuore e della scrittura: La Bella Fanny di Pedro Lenz

© outsiders webzine, 29.11.2019 La Bella Fanny di Pedro Lenz: gli ostacoli del cuore e della scrittura Il romanzo dello Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Blog su WordPress.com.
gabriele capelli editore
Blog su WordPress.com.
Annulla