Archivi tag

Archivio per: Grigioni

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • AUTORI / Narrativa-Saggistica-Poesia
    • AGUSTONI PRISCA
    • ALBORGHETTI FABIANO
    • ALESSIA J.
    • AYRES CHRIS
    • BARLOW JAMES
    • BERNASCONI DIEGO
    • BERNASCONI YARI
    • BIERT CLA
    • BRUNONI LUCA
    • CAMINADA FABIO
    • CAPATTI BÉRÉNICE
    • CAPPELLINI TOMMY
    • CASELLA MARIO
    • CATTANEO FAUSTO
    • CAVADINI MATTIA
    • DE GIROLAMO OLIMPIA
    • DELL’AGNOLA DANIELE
    • DOMINA UMBERTO
    • FAZIOLI ANDREA
    • FEIJOO FARIÑA BEGOÑA
    • FRAME JANET
    • GENETELLI GIORGIO
    • HEANEY SEAMUS
    • HELBLING VIRGINIA
    • HMINE ALEXANDRE
    • KLAINGUTI GÖRI
    • LENZ PEDRO
    • LEONE DAMIANO
    • LERCH NOËMI
    • MATTI OSCAR
    • MICHALOPOULOS PETROS
    • MINGUZZI EDI / CAMILLO CARLO
    • MONTAROLO DADA
    • MOTTIS GERRY
    • NIGAM SANJAY
    • NOSEDA GIORGIO
    • PELOSSI-ANGELUCCI CHIARA
    • SGANZINI LORENZO
    • SILINI CARLO
    • STROPPINI FLAVIO
    • VALENTINI MARIA ROSARIA
    • VITALE ROSARIO
    • WHITE PATRICK
    • ZANINI SABINA
    • ZORN FRITZ
  • Catalogo storico
    • Architettura
    • Arte
    • Fotografia
    • Grafica e comunicazione
    • Infanzia
    • Saggi
  • NARRATIVA E SAGGISTICA
  • POESIA
  • PREMIO STUDER/GANZ
  • BITBOOKS… Qualche minuto di ascolto
    • Alcuni Store digitali per ascoltare BitBooks
  • GCE Ebooks
    • The Househusband (ebook only)
    • Dietro le parole del contagio di Carlo Silini (eBook gratuito)
    • “Dizionario della resilienza”, Carlo Silini e Lorenzo Pezzoli – eBook gratuito
  • EVENTI & INCONTRI
  • FOREIGN RIGHTS
    • Begoña Feijoo Fariña “Per una fetta di mela secca” (For a shrivelled apple slice)
    • Bérénice Capatti “L’anno senza estate” (The year without a summer)
    • Carlo Silini “Il ladro di ragazze” (The Girl Snatcher)
    • Carlo Silini “Le ammaliatrici (The Enchantresses)
    • Carlo Silini, “Latte e sangue” (Milk and Blood)
    • Damiano Leone “Il guaritore” (The Healer)
    • Fabiano Alborghetti “Corpuscoli di Krause” (Krause’s corpuscles)
    • Flavio Stroppini “Sotto il cielo del mondo” (Under the sky of this world)
    • Gerry Mottis “Domenica Matta” (Domenica Matta. Story of a Witch and her Executioner)
    • Lorenzo Sganzini “In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia” (Across Switzerland. Looking for Helvetia)
    • Luca Brunoni “Indelebile” (Indelible)
    • Luca Brunoni, Silenzi (Silences)
    • Mario Casella “Senza scarpe” (Shoeless)
    • Olimpia De Girolamo, “Tutto ciò che siamo stati” (All the Things that we Used to be)
    • Pelossi “Un’improbabile cacciatrice d’indizi” (The clueless clue-finder)
    • Petros Michalopoulos “Errore dell’arte” (A Fault in the Art)
    • Rosario Vitale “Sant’Onofrio e la contessa” (Saint Onuphrius and the Countess)
    • Sabina Zanini “A una voce” (With One Voice)
    • Yari Bernasconi, Andrea Fazioli “A Zurigo, sulla luna” (Zurich, on the Moon. Twelve Months in Paradeplatz)
    • Diego Bernasconi “Lauto Grill” (Lauto Grill)
    • Alexandre Hmine “La chiave nel latte” (The key in the milk)
    • Damiano Leone “Il simbolo” (The symbol)
    • Gerry Mottis “Terra bruciata” (Scorched earth. The witches, the hangman and the devil)
    • Mario Casella “Il peso delle ombre” (The burden of shadows)
    • Giorgio Genetelli “La conta degli ostinati” (The count of the stubborn)
    • Tommy Cappellini “Rigor mortis per Lupe” (Lupe’s rigor mortis)
    • Dada Montarolo “Nessun messaggio nuovo” (No new messages)
    • Virginia Helbling “Dove nascono le madri” (Where mothers are born)
    • Daniele Dell’Agnola “Anche i bruchi volano” (Even grubs can fly)
    • Mario Casella “Nero bianco nero” (Black-White-Black)
    • Mario Casella “Calendario verosimile” (A likely calendar)
    • Oscar Matti, “The Househusband”
    • Maria Rosaria Valentini “Antonia” (Antonia)
    • Maria Rosaria Valentini “Di armadilli e charango…” (Of armadillos and charangos…)
    • Maria Rosaria Valentini “Quattro mele annurche” (Four anurkas)
    • Flavio Stroppini “Pellegrino di cemento” (The concrete pilgrim)
    • Flavio Stroppini “Niente salvia maggio” (No sage in May)
    • Mattia Cavadini “Un cielo blu genziana” (A gentian-blue sky)
    • Prisca Agustoni “Cosa resta del bianco” (The remains of the white)
    • Fabio Caminada “Il ponte della luna” (The moon bridge)
    • E+C Minguzzi “Il codice della follia” (The insanity code)
    • Alessia J. “Fallimento terapeutico” (Therapeutic failure)
    • Giorgio Noseda “Una finestra nella tua casa” (A window in your home)
  • GCE SHOP ONLINE

Recensione: “Domenica Matta” di Gerry Mottis – La Bottega dei Libri

© La bottega dei libri, 02.11.2021 Recensione: “Domenica Matta” di Gerry Mottisdi Sahira Titolo: Domenica Matta. Storia di una strega Continua a leggere →

“Domenica Matta: Storia di una strega e del suo boia” di Gerry Mottis – Septem Literary

© Septem Literary, 13.10.2021 Domenica Matta: Storia di una strega e del suo boia di Gerry Mottisdi Cinzia Cogni Trama. Continua a leggere →

“Domenica Matta” – Il Quotidiano del sud

Il Quotidiano del Sud (ed. Irpinia), 08.09.2021 Segnalazione del libro di Gerry Mottis “Domenica Matta” Link: Il Quotidiano del Sud

COMUNICATO STAMPA “Domenica Matta. Storia di una strega e del suo boia” di Gerry Mottis

COMUNICATO STAMPA In libreria da lunedì 13 settembre Domenica MattaStoria di una strega e del suo boia Romanzo storico di Continua a leggere →

Gerry Mottis, “Domenica Matta. Storia di una strega e del suo boia”

Gerry MottisDomenica MattaStoria di una strega e del suo boiaRomanzo storico15×21 cm, 336 pp, Euro 20,00ISBN 978-88-31285-17-9 Disponibile anche in Continua a leggere →

«Questo è un romanzo bellissimo» – Corriere del Ticino

© Corriere del Ticino, 02.03.2021 Se l’innocenza non basta Il nuovo struggente libro di Begoña Feijoo Fariña trascina il lettore Continua a leggere →

«Appassionante e che fa riflettere», Terra bruciata – Video

© Chiasso TV, 28.02.2021 Gerry Mottis, Terra bruciata Un’opera basata su fatti storici, appassionante e che fa riflettere. di Sergio Continua a leggere →

“Marcel Dupond e i gemelli criminali” – La biblioteca del libraio

© La biblioteca del libraio, 17.01.2021 Marcel Dupond e i gemelli criminali di Göri Klainguti Un nuovo libro per questa Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Blog su WordPress.com.
gabriele capelli editore
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • gabriele capelli editore
    • Segui assieme ad altri 173 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • gabriele capelli editore
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...