
9a ristampa – “Il ladro di ragazze” di Carlo Silini
In occasione di questa ristampa riportiamo parte dell’articolo di Roberto Roveda uscito su L’Unione Sarda: Uno scrittore abile di far Continua a leggere
In occasione di questa ristampa riportiamo parte dell’articolo di Roberto Roveda uscito su L’Unione Sarda: Uno scrittore abile di far Continua a leggere
© Viceversa letteratura, 22.06.2022 Recensione – A una voce – Romanzo di Sabina Zaninidi Natalia Proserpi Pubblicato da Gabriele Capelli Continua a leggere
© Convenzionali, 03.06.2022 Libri “Tutto ciò che siamo stati”di Gabriele Ottaviani Tutto ciò che siamo stati, Olimpia De Girolamo, Gabriele Continua a leggere
© Cult, Luglio e agosto 2022 Fabiano Alborghetti, Corpuscoli di Krause Di Massimo Zenari
© L’Adigetto.it, 29.06.2022 Olimpia De Girolamo, «Tutto ciò che siamo stati»Un romanzo breve, ma così intenso da incatenare alle pagine Continua a leggere
© Cooperazione nr 26 del 28.06.2022 Segnalazione del romanzo di Olimpia De Girolamo “Tutto ciò che siamo stati”.
© Naufraghi.ch, 27.06.2022 Una voce che dice senza parlare, e ci interroga, fra un capriccio e l’altro (di Paganini) “A Continua a leggere
Venerdì 1 luglio 2022Chilometro zeroCorpuscoli di Krause di Fabiano AlborghettiIncontro con Fabiano Alborghetti, poetaModera Stefano VassereOre 18.00Parco Ciani (Darsena)Lugano Dall’autore Continua a leggere