Inverno 2023/2024

Odile Cornuz
Fucile
Romanzo
Traduzione dal francese di Carlotta Bernardoni-Jaquinta
15×21 cm, 168 pp, Euro 18,00 (I)
ISBN 978-88-31285-40-7
Un fucile che incombe come una minaccia su una donna e un uomo incapaci di amarsi a lungo termine. Un barattolo di vetro in cui acchiappare qualche girino una domenica di primavera. Un paio di occhiali da sole e una bandana per un travestimento canino. Questi e altri oggetti – una moneta, un berretto, un monopattino, una pala, un guinzaglio… ma anche un filodendro e una trappola per topi – costituiscono la struttura dell’originale romanzo di Odile Cornuz che esplora le dinamiche e i segreti di una famiglia al ritmo dei ricordi, un episodio dopo l’altro.
Con uno stile sobrio, intenso e pungente, Odile Cornuz sonda gli impenetrabili misteri della separazione
amorosa, mettendo la materia al servizio della memoria.
Odile Cornuz esplora la scrittura in varie forme: radiofonica, teatrale, narrativa, poetica, performativa, analitica… e mescola i generi con disinvoltura. Propone letture dei propri testi e partecipa a vari sistemi di letture interattive (Bal littéraire, Jukebox littéraire).
Fino ad oggi sono stati pubblicati Ma ralentie (2018), Pourquoi veux-tu que ça rime? (2014) e Biseaux (2009) presso éditions d’autre part, così come Terminus e Onze voix de plus (2013) presso Editions L’Âge d’Homme. Nel 2022, per le Editions d’en bas, pubblica Fusil (Fucile), il suo primo romanzo.
Carlotta Bernardoni-Jaquinta si è laureata in letteratura francese e lingua e letteratura russa all’Università di Losanna, specializzandosi in letteratura comparata e traduzione letteraria. Traduttrice e moderatrice, collabora con diverse manifestazioni e istituzioni culturali.