Martedì 23 maggio 2023
In occasione del 175° anniversario della Costituzione svizzera
Berna Arte e Cultura
in collaborazione con
Pro Grigioni Italiano
presentano
In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia
di Lorenzo Sganzini
Dialoga con l’autore Gian Paolo Driussi, giornalista e corrispondente da Palazzo Federale per la RSI
Ore 18.30
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
Berna
SULLE TRACCE DI HELVETIA PER RICORDARE LA COSTITUZIONE DEL 1848
L’associazione Berna Arte e Cultura in collaborazione con la Sezione di Berna della Pro Grigioni Italiano sono i promotori di una serata per sottolineare la ricorrenza del 175° anniversario della Costituzione federale su cui si fonda la Svizzera moderna.
Lorenzo Sganzini, che ha recentemente pubblicato In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia (Gabriele Capelli Editore) dialogherà con Gian Paolo Driussi, giornalista e corrispondente da Palazzo federale per la RSI.
Partendo dal Piz Lunghin in Engadina, passando da luoghi simbolici come il Cervino, le gole della Schöllenen o il praticello del Grütli, per approdare a Palazzo federale, il libro di Sganzini racconta un viaggio attraverso la Svizzera alla ricerca di un’appartenenza e per sentire più vicina una storia in gran parte fatta da persone culturalmente e linguisticamente distanti da chi, come lui, è nato in Ticino.
L’incontro avrà luogo il 28 maggio alle 18.30 presso la Casa dei Cantoni di Berna in Speichergasse 6.
L’ingresso è libero con l’invito a iscriversi tramite il sito http://www.berna-arte-cultura.ch.

Link: Berna Arte e Cultura
