Home

Giorgio Genetelli
Il becaària
Nuova edizione
15×21 cm, 144 pp, Euro 16,00
978-88-97308-91-1

Disponibile anche in versione digitale su più piattaforme

Il becaària – il forestiero, il villeggiante e, per estensione, lo sfaccendato – narra i “dolori” del giovane Mario Zanetti, diciassettenne sopracenerino nel Ticino degli Anni Settanta. Fra aneddoti di paese reali o romanzati, i turbamenti di un adolescente alla ricerca della propria identità porteranno il protagonista a scontrarsi con il mondo: con la scuola, con la mentalità dei compaesani e soprattutto con la meticolosa autorità paterna.
Questi dissidi e il definitivo insuccesso negli studi lo spingeranno ad allontanarsi dal domicilio e a trovare una temporanea via di fuga lavorando come stagionale ad Airolo. Qui, in un Ticino rurale sì e no, Mario incontrerà Anna e il dottor Faustini, figure che lo aiuteranno a prendere coscienza di sé.

Vicenda esemplare che rifugge da ogni esemplarità, Il becaària fa della leggerezza la propria ragion d’essere, e rivela una profondità ed una polisemia inattesa.


Il Genetelli è nato a Preonzo e l’hanno chiamato Giorgio, forse perché c’era tanta campagna. Falegname, giornalista, scrittore, blogger, telecronista sportivo, calciatore.
Per la GCE ha pubblicato il romanzo Merluz Vogn e la raccolta di racconti La conta degli ostinati.


Dello stesso autore:

cover gene     cropped-cover-genetelli-ebook.jpg


 

RECENSIONI / SEGNALAZIONI

 

2 thoughts on “Giorgio Genetelli “Il becaària”

  1. Pingback: Borse letterarie Pro Helvetia 2020 – Giorgio Genetelli | gabriele capelli editore

Rispondi a libertario2016 Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.