Home

La GCE è lieta di annunciare che il libro di Mario Casella “Senza scarpe” – in libreria dal 5 settembre 2022 – sarà tradotto e pubblicato in tedesco (nel 2023) da Atlantis Verlag di Zurigo.

I nostri complimenti a Mario Casella.

Link: Atlantis Verlag

Ulteriori informazioni sul libro:

Una narrazione coinvolgente che incrocia la voce del figlio Saulle con la ricostruzione della vita di Roberto Donetta, padre irrequieto e sempre indebitato, contadino della Valle di Blenio, venditore ambulante di sementi, cameriere e poi fotografo.

Dal 5 settembre in libreria

I titoli pubblicati da Mario Casella per la GCE:

– 2° classificato al Premio Leggimontagna 2018, categoria “saggistica”
– Segnalazione speciale al Premio ITAS del libro di montagna 2018
– PREMIO GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI” – Opera menzionata nella Sezione “ALPINISMO: imprese, vicende storiche, biografie e guide” – XXXVI EDIZIONE 2018
Tradotto in tedesco e francese (AS Verlag; Slatkine)
– Vincitore Premio ITAS 2013
– Vincitore della 9a edizione del premio letterario Leggimontagna 2011-Sezione narrativa
– Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”-Opera segnalata nella sezione Esplorazione-viaggi, XXIX Ed.2011
Tradotto in tedesco (AS Verlag)

Mario Casella (1959) è giornalista, guida alpina, autore di documentari e di libri.
Dopo un lungo periodo in cui ha lavorato per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), ha privilegiato la sua attività indipendente di guida alpina, di realizzatore di documentari e di scrittore. Al centro di queste produzioni vi è sempre la montagna intesa non solo come terreno d’avventura, ma soprattutto come un pianeta ricco di storie umane da scoprire e raccontare.
Nella sua produzione letteraria spiccano alcuni volumi che hanno ricevuto importanti riconoscimenti e che sono stati tradotti anche in tedesco e in francese.
Tra questi sono degni di nota “Nero-Bianco-Nero. Un viaggio tra le montagne e la storia del Caucaso” ed. Capelli (Premio ITAS Trento 2013), “Il peso delle ombre” ed. Capelli (secondo premio Leggimontagna 2018 e menzione Premio Mazzotti 2018) e “Oltre Dracula. Un cammino invernale nei Carpazi” ed. Ediciclo (Premio Cortina 2019).
I dettagli della sua attività sono presentati sul sito www.crealpina.ch

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.