Home

© In altre parole – RSI, 24.05.2019

Carlo Silini
di Mattia Pelli

Carlo Silini parla, non solo, del suo nuovo romanzo “Latte e sangue”.


Da lunedì 20 a venerdì 24 maggio
Giornalista per scelta e scrittore per caso, Carlo Silini è nato a Mendrisio. Laureato in teologia a Friburgo è sposato e ha un figlio. Editorialista e caporedattore delle pagine di Primo Piano (approfondimenti) Cultura, Spettacoli e del settimanale Extra del Corriere del Ticino.
Come inviato ha seguito, tra le altre cose, la crisi albanese, la guerra in Kosovo e varie tornate elettorali italiane negli anni Novanta. Sul piano locale ha curato reportages e inchieste sociali e culturali (il Ticino magico, l’Islam di casa nostra, i movimenti religiosi alternativi nel Cantone, i Duecento anni del Cantone, la pedofilia online in Svizzera, il razzismo elvetico, le condizioni di lavoro nei cantieri di AlpTransit, il Sessantotto in Ticino e molte altre).
Nel 2015 si è invece aggiudicato Lo Swiss Press Award – il principale premio di giornalismo svizzero – nella categoria Print. E nel 2017 ha fatto il bis del medesimo riconoscimento nella categoria “Local”.
Come scrittore ha esordito col thriller storico “Il ladro di ragazze” (ed. Gabriele Capelli), ambientato nel Mendrisiotto del Seicento. In gennaio è uscito, sempre per Gabriele Capelli, il suo secondo romanzo dal titolo “Latte e sangue“.

Link: In altre parole


Cover-silini-29-LS-GCE-defi

Imposed Flat @ Impose ( Cop. Il ladro di ragazze 1b.pdf, page 1 @ Apogee Preflight )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.