Home

© Alice, RSI RETE DUE, 21.05.2022

“Tutto ciò che siamo stati” di Olimpia De Girolamo
Di Michele R. Serra

“Alice” esplora sentieri letterari che portano dall’immaginazione alla realtà concreta, e ritorno. Storie che prendono le mosse da esperienze personali, allargando i confini che separano fiction e autobiografia; storie vere raccontate con piglio giornalistico; storie scambiate da scrittori in carne e ossa, che si incontrano per un piccolo festival destinato – forse – a diventare grande.

Si comincia da Olimpia De Girolamo, autrice napoletana ormai ticinese d’adozione, agitatrice culturale e fondatrice del teatro Agorà di Magliaso, al suo esordio in forma di romanzo con “Tutto ciò che siamo stati” (Gabriele Capelli Editore): un racconto immerso nella realtà di Napoli e capace di restituire al lettore i colori più vividi della città partenopea, senza stereotipi, come può fare solo chi ci ha vissuto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.