Chiara Pelossi Angelucci
Un’improbabile cacciatrice d’indizi
Lettere misteriose
Romanzo
15×21 cm, ca 248 pp, CHF 20,00
ISBN 978-88-97308-66-9
Disponibile anche in versione digitale su più piattaforme.
Link: Breve estratto
Si chiama Ilde l’eroina del nuovo divertente romanzo di Chiara Pelossi Angelucci.
Un’ultra trentenne simpatica e un po’ sconclusionata si scopre erede di una piccola agenzia investigativa. La novità le risulterà inizialmente un po’ scomoda, sia perché non ha la più pallida idea di come si gestisca (al cinema sembra tutto facile), sia perché questa porta con sé oneri e pochi onori.
L’agenzia e le indagini fanno da cornice e da motore alla crescita professionale ed emotiva della protagonista. Costretta a confrontarsi con realtà molto diverse dal suo stile di vita sarà obbligata a modificare le sue abitudini e convinzioni, per poter riuscire in un mondo che non è fatto solo di sogni e fantasie, dove la protagonista tende a rifugiarsi.
L’obbligo di frequentare nuovi luoghi e persone la aiuteranno gradualmente ad avere un approccio diverso con il prossimo e ad aumentare la fiducia in sé stessa.
L’umorismo e l’ironia tipiche dell’autrice accompagnano la lettura sin dall’inizio di questo racconto dal finale a sorpresa.
Chiara Pelossi-Angelucci, dopo uno studio commerciale e un importante esperienza di vita, decide di cimentarsi con la scrittura. Nascono così due romanzi dal titolo “Di pancia di cuore… da ridere” che grazie al grande successo riscosso la portano a pubblicare altri due volumi con la casa editrice Sperling & Kupfer.
Oltre alla scrittura coltiva la passione per la cucina naturale, che la vede impegnata come foodblogger, insegnante di cucina, autrice di ricette e saltuariamente speaker radiofonica.
Un’improbabile cacciatrice d’indizi è la sua quinta piacevole fatica letteraria.
RECENSIONI, SEGNALAZIONI
© sognandotralerighe – 30.01.2019
Recensione
UN’IMPROBABILE CACCIATRICE D’INDIZI
Chiara Pelossi Angelucci
Seguo le “orme letterarie” di Chiara Pelossi dal suo romanzo più struggente e introspettivo, la ritrovo volentieri alle prese con una nuova e diversa avventura dalle tinte humor giallo rosa. Il tratto distintivo della sua personalità è il sorriso che riversa tra le righe delle sue storie, restituendoci personaggi che sembrano usciti da una serie televisiva in stile Barlume, solo che la location è un convento “fuori da rigidi schemi”. Un cast di personaggi necessari, una protagonista burrosa e impacciata che tira fuori la voce quando non è il momento e si eclissa quando è a corto di parole. Un romanzo davvero piacevole, divertente e caldo come un’avvolgente coperta fatta ai ferri.
Trama
Ilde, un’ultra trentenne simpatica e un po’ sconclusionata, si scopre erede di una piccola agenzia investigativa. La novità le risulterà inizialmente un po’ scomoda, sia perché non ha la più pallida idea di come si gestisca (al cinema sembra tutto facile), sia perché questa porta con sé oneri e pochi onori. L’agenzia e le indagini semiserie fanno da cornice e da motore alla crescita professionale ed emotiva della protagonista. Costretta a confrontarsi con realtà molto diverse dal suo stile di vita sarà obbligata a modificare le sue abitudini e convinzioni, per poter riuscire in un mondo che non è fatto solo di sogni e fantasie, dove la protagonista tende a rifugiarsi. L’obbligo di frequentare nuovi luoghi e persone la aiuterà gradualmente ad avere un approccio diverso con il prossimo e ad aumentare la fiducia in sé stessa. Umorismo e ironia accompagnano la lettura dall’inizio alla fine.
Opinione di foschia75
Mi piace la capacità che ha Chiara Pelossi nel farti sentire “a casa”, parte di una piccola chiassosa combriccola bizzarramente assortita. Ma il bello di questo romanzo sta proprio nel senso di accoglienza in una piccola comunità che sembra sospesa fuori dal tempo, in una bolla cittadina non meglio identificata ma così naif da apparire con naturalezza nell’immaginario del lettore. La protagonista del romanzo è una ragazza che ha già passato i trenta e si trova dalla sera alla mattina catapultata in una situazione grottesca: ha ereditato l’agenzia investigativa dello zio “tragicamente scomparso”. Cosa fare? Iniziare da zero senza saper neanche dove mettere le mani, o vendere tutto e continuare con la propria noiosa vita?
Spinta dal ricordo dello zio e dal senso di responsabilità verso la famiglia, Ilde decide di prendere in mano le redini dell’agenzia, ignara di essersi appena infilata in un carosello di avvenimenti concatenati. A far da spalla all’investigatrice in erba, un gruppo molto disomogeneo di personaggi, uno più necessario dell’altro per innescare un ingranaggio davvero ben oliato e funzionale alla trama.
Aldo il suo vicino di attività, Suor Ignazia “titolare” del convento vicino, e tutto il gruppetto di attempati pensionati che gravitano intorno al caldo e generoso focolare del convento dove tutti si ritrovano ogni giorno all’ora del desco.
Zio Nello le ha lasciato una bella gatta da pelare, ma in suo aiuto verranno Beck e Walter, agenti di sicurezza stipendiati dall’agenzia e Alan, enigmatico aiuto free lance dello zio.
Il primo caso arriva con una sorprendente velocità sulla scrivania di Ilde che si trova a dover scoprire chi ha mandato delle lettere anonime a una famosa attrice che vive nella sua città e che ha chiesto aiuto all’agenzia.
Ilde comincia a mettere insieme i tasselli, aiutata dai simpatici e acuti pensionati che l’hanno presa a cuore come una nipote, ma ogni volta che si convince di essere a un passo dalla soluzione, accade qualcosa che la costringe a ricominciare da capo. Ogni volta che si trova in un vicolo cieco, compare magicamente Alan a sostenerla e far scattare in lei la molla per una nuova pista. Ma chi è Alan, e perchè sembra essere sempre al posto giusto al momento giusto al contrario di lei, che sembra una mina vagante sempre pronta a far danni?
Chissà cosa direbbe il povero zio Nello nel vederla in azione!
Un’improbabile cacciatrice di indizi è un romanzo humor dalle tinte giallo rosa che vi terrà compagnia e vi strapperà più di una sana e sincera risata, grazie allo stile fresco e frizzante di Chiara e alle sue brillanti citazioni. Adoro immergermi in questo tipo di romanzo, così spensierato e “casalingo”! Mi piacciono le protagoniste “della porta accanto” quelle con i capelli sempre fuori posto, qualche chilo nei punti giusti e quella naturale ingenuità che le rende irresistibili non solo al lettore…
L’autrice
Scrivo da quando ho 7 anni, dapprima storie strampalate sui quaderni di scuola, poi piccoli racconti scopiazzati dai grandi classici e ora spaccati di vita vera e non che mi frullano nella testa impazienti di uscire per essere raccontati e consumati. Ai letterati che amano i grandi libri potranno sembrare trame di poca importanza, di vana bellezza. A chi invece sa apprezzare l’animo delle persone e le sue sfaccettature saprà cogliere nei miei libri le mille e più sfumature della nostra società, le sue paure, le sue ansie e soprattutto la sua costante ricerca di equilibro e felicità, che altro non è che l’essenza della vita stessa.
Ringrazio Gabriele Capelli Editore e Chiara per avermi permesso di leggere questo carinissimo romanzo che consiglio a chi ha voglia di sentirsi più leggero dopo una giornata di lavoro o qualche preoccupazione.
Link: sognandotralerighe
© ecorisveglio – Vco e Alto Novarese
Torna in libreria Chiara Pelossi
di Giampiero Vergano
Link: ecorisveglio
© ilviziodileggere – 24 novembre 2018
UN’IMPROBABILE CACCIATRICE DI INDIZI di Chiara Pelossi Angelucci
a cura di la Lettrice Assorta
Oggi vi racconto della mia ultima lettura: Un’improbabile cacciatrice d’indizi di Chiara Pelossi Angelucci, pubblicato da Gabriele Capelli Editore: un romanzo avvincente e spiritoso!
La storia è quella della giovane Ilde, piccola di statura e un po’ sovrappeso, che vive sola in un bilocale in centro. Trentenne e single, si ritrova ad ereditare dallo scomparso zio Nello un’agenzia di sicurezza dalla disastrosa situazione contabile. Priva di esperienza, ma ricca di determinazione, la ragazza si butta a capofitto nella nuova situazione lavorativa incontrando non poche difficoltà ad ambientarsi. Presto scopre che all’interno dell’agenzia e precisamente nella cantina, lo zio Nello gestiva anche un’altra attività…
Un’improbabile cacciatrice d’indizi è un romanzo delizioso, scritto con sagacia e ironia da una scrittrice di indubbio talento. Non si può non affezionarsi ad Ilde, una ragazza con la testa tra le nuvole, che quando ha paura o c’è qualcosa che non le piace e desidera estraniarsi, non grida aiuto, ma canta. La stessa Ilde che si sente in perenne conflitto con le figure genitoriali, probabilmente a causa della costante disillusione delle aspettative che loro nutrono nei suoi confronti. Ilde è curiosa, entusiasta, ingenua, dai pensieri talvolta scomposti, tende inesorabilmente agli scivoloni sia materiali che metaforici… Una ragazza amabile, ma un po’ sola, che si ritrova all’improvviso con un’attività della quale non ha esperienza e nuove amicizie, tra le quali spiccano la dolce suor Ignazia, un gruppetto di arzilli signori e signore attempate e infine il misterioso Alan: maleducato, sbruffone, ma anche affascinante e premuroso. Tutti insieme, s’improvviseranno detective dando vita ad uno sgangherato dream team al centro di circostanze spassose…
Un’improbabile cacciatrice di indizi è un romanzo frizzante, regala qualche risata ed è adatto a tutti: una commedia romantica con una spruzzatina di giallo dove l’indagine sul crimine non ha risvolti cruenti e l’arma del delitto è rappresentata da sferzanti lettere misteriose. Lungo tutta la narrazione ho seguito con interesse l’imperscrutabile Alan, che scompare e riappare all’improvviso nella vita quotidiana di Ilde, traendola talvolta d’impaccio e a volte gettandola nello scompiglio e nella confusione più assoluti. I dialoghi tra loro sono disarmanti! Il finale, appropriato e gradevole, lascia aperto uno spiraglio a sviluppi futuri. Consigliato!
Link: Il vizio di leggere
© EXTRA SETTE n.47, 23.11.2018
Tra le righe
Nuove uscite e sorprese in libreria
a cura di Sergio Roic
© La Regione Ticino – 19.11.2018
Chiara Pelossi torna a farci sorridere
© TG Talk – 9.11.2018 – TeleTicino
Chiara Pelossi Angelucci ospite di TG Talk parla del suo libro e degli spunti della vita reale contenuti nel libro. A volte la realtà supera la fantasia.
Link: TG Talk
© Turné Soirée – 10.11.2018 – RSI La1
Gialli, thriller e romanzi polizieschi sono tra i libri più amati dai lettori. Turné soirée esplora questa settimana questo filone letterario. Ad accompagnare Damiano Realini e Mariarosa Mancuso vi saranno autori locali come Andrea Fazioli, Chiara Pelossi Angelucci e Davide Staffiero. Non mancheranno i suggerimenti delle ultime novità del genere e, con la popolare rubrica „A casa di“ scopriremo la libreria privata del comandante della polizia cantonale del canton Ticino, Matteo Cocchi.
Link: Turné Soirée
Pingback: Estratto: Un’improbabile cacciatrice d’indizi | gabriele capelli editore