Archivi tag

Archivio per: Seamus Heaney

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • NARRATIVA E SAGGISTICA
  • Saggi
  • POESIA
  • PREMIO STUDER/GANZ
  • Fotografia
  • Architettura
  • Arte
  • Grafica e comunicazione
  • Infanzia
  • GCE Ebooks
  • The Househusband (ebook only)
  • EVENTI & INCONTRI
  • FOREIGN RIGHTS
    • Carlo Silini “Il ladro di ragazze” (The Girl Snatcher)
    • Carlo Silini, “Latte e sangue” (Milk and Blood)
    • Pelossi “Un’improbabile cacciatrice d’indizi” (The clueless clue-finder)
    • Diego Bernasconi “Lauto Grill” (Lauto Grill)
    • Alexandre Hmine “La chiave nel latte” (The key in the milk)
    • Damiano Leone “Il simbolo” (The symbol)
    • Gerry Mottis “Terra bruciata” (Scorched earth. The witches, the hangman and the devil)
    • Mario Casella “Il peso delle ombre” (The burden of shadows)
    • Giorgio Genetelli “La conta degli ostinati” (The count of the stubborn)
    • Tommy Cappellini “Rigor mortis per Lupe” (Lupe’s rigor mortis)
    • Dada Montarolo “Nessun messaggio nuovo” (No new messages)
    • Virginia Helbling “Dove nascono le madri” (Where mothers are born)
    • Daniele Dell’Agnola “Anche i bruchi volano” (Even grubs can fly)
    • Mario Casella “Nero bianco nero” (Black-White-Black)
    • Mario Casella “Calendario verosimile” (A likely calendar)
    • Oscar Matti, “The Househusband”
    • Maria Rosaria Valentini “Antonia” (Antonia)
    • Maria Rosaria Valentini “Di armadilli e charango…” (Of armadillos and charangos…)
    • Maria Rosaria Valentini “Quattro mele annurche” (Four anurkas)
    • Flavio Stroppini “Pellegrino di cemento” (The concrete pilgrim)
    • Flavio Stroppini “Niente salvia maggio” (No sage in May)
    • Mattia Cavadini “Un cielo blu genziana” (A gentian-blue sky)
    • Prisca Agustoni “Cosa resta del bianco” (The remains of the white)
    • Fabio Caminada “Il ponte della luna” (The moon bridge)
    • E+C Minguzzi “Il codice della follia” (The insanity code)
    • Alessia J. “Fallimento terapeutico” (Therapeutic failure)
    • Giorgio Noseda “Una finestra nella tua casa” (A window in your home)
  • In preparazione
  • SHOP ONLINE

Silini e Lenz tra i più venduti nella Svizzera italiana (2019)

Beh, non mi posso lamentare. Per una casa editrice così piccola credo sia un ottimo risultato. Un grazie a: lettori, Continua a leggere →

Ottantamila voci per ricordare un poeta. Seamus Heaney

© Osservatore romano, 26.11.2019 Ottantamila voci per ricordare un poeta A colloquio con Marie e Catherine, la moglie e la Continua a leggere →

GCE / PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI – Roma

La GCE sarà presente con una selezione di titoli a PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI, Fiera Nazionale della Piccola e Media Continua a leggere →

Seamus Heaney in italiano – Incontro al Borromeo – Pavia

Seamus Heaney in italiano – Incontro al Borromeo Incontri e Seminari 20/11/2019 18:00 – 19:30 Collegio Borromeo Piazza del Collegio Continua a leggere →

Tra le righe: Seamus Heaney “Traversare l’inverno”

© EXTRA SETTE, 18.10.2019 Tra le righe a cura di Sergio Roic

Premio Speciale per la Traduzione a Marco Sonzogni – LericiPea

© Città della Spezia, 25.09.2019 Attribuito poche volte dal LericiPea, per la riconosciuta difficoltà a esprimere dei veri talenti, ritorna Continua a leggere →

Seamus Heaney – domenica, Il Sole 24 ore, 15.09.2019

© domenica, Il Sole 24 ore, 15.09.2019 Seamus Heaney. La violenza politica nella raccolta di poesie ora tradotta Attraverso una Continua a leggere →

L’intervista – Marco Sonzogni. «Ho traversato l’inverno con Heaney», CdT

© Corriere del Ticino, p. 23, 2.08.2019 L’intervista – Marco Sonzogni «Ho traversato l’inverno con Heaney» È uscita la traduzione Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Blog su WordPress.com.
gabriele capelli editore
Blog su WordPress.com.
Annulla