La GCE è lieta di annunciare che allo scrittore Luca Brunoni, per il romanzo “Indelebile”, è stata attribuita una “Menzione di merito” dalla giuria del Premio SCRITTURE DI LAGO.

Qui il comunicato:
SCRITTURE DI LAGO – FINALISTI EDIZIONE 2022
Terza edizione del premio letterario dedicato alla scrittura di Lago
A cura di Ambretta Sampietro
Scritture di Lago, il premio letterario con focus sulla letteratura d’acqua dolce, svela la rosa dei finalisti Editi e Inediti della sua terza edizione.
Il comitato di lettura ha decretato la cinquina finalista per la sezione “Editi – Premio dei Laghi” a cui hanno partecipato romanzi e raccolte di racconti pubblicati tra il 1° gennaio 2020 e il 30 aprile 2022 con ambientazione anche parziale sui laghi italiani o della Svizzera italiana.
“La circonferenza dell’alba” di Federica Brunini (Feltrinelli), ambientato sul Lario
“Una ferita in fondo al cuore” di Anna Danielon (Eretica), ambientato a Como
“Nient’altro che nebbia” di Patrizia Emilitri (Tea), ambientato a Varese e intorno al Lago Maggiore
“La ragazza che cancellava i ricordi” di Chiara Moscardelli (Einaudi), ambientato sul Lago Maggiore
“Una giornata di nebbia a Milano” di Enrico Vanzina (HarperCollins Italia), con ambientazioni ad Arona, Porto Ceresio, Lago di Lugano
Sono state attribuite menzioni di merito a “Delitto sul Lago” di Dario Sardelli (Einaudi) e a “Indelebile” di Luca Brunoni (Gabriele Capelli Editore).
I testi finalisti verranno sottoposti alla giuria composta da Severino Colombo, giornalista del Corriere della Sera, Gaia Manzini, scrittrice e vincitrice edizione 2021, Silvia Paparazzo di Banca Generali Private, Glauco Peverelli, presidente di Parolario e librario, Paola Pioppi, giornalista de Il Giorno e ideatrice del festival letterario “La passione per il delitto”, Sergio Roic, giornalista del Corriere del Ticino, di Extra e Scrittore, e Mario Visco, responsabile cultura de La Prealpina.
Gli autori delle opere finaliste riceveranno un riconoscimento di 250 euro ciascuno; mentre spetterà al primo classificato un ulteriore premio di 500 euro.
I testi pervenuti all’edizione 2022 del concorso sono stati 29 e raccontano vicende che si svolgono in due nazioni, Italia e Svizzera, cinque regioni italiane, Lombardia, Veneto, Piemonte, Trentino e Lazio, e dieci laghi diversi: Lago di Como, Ceresio, Lago di Losanna, Lago di Garda, Lago di Iseo, Lago Maggiore, Lago piccolo di Avigliana, Lago d’Orta, lago di Viviere e un altro lago di fantasia ambientato a Roma.
Tra le località scelte Stresa, Arona, Cannero, Trarego Viggiona, Lugano, Locarno, Isole di Brissago, Losanna, Luino, Cremenaga, Como, Lecco, Varenna, Bellagio, Menaggio.
Link: scritturedilago.it
Domanda … Ma non ci sono i racconti sui vari laghi, come c’è scritto, oltre al libro indelebile che parla della difficoltà di un adolescente che ha subìto bullismo?
Se si com’è il titolo??
O si deve comprare ogni singolo libro??
Grazie mille a chi mi può rispondere. Cordialmente Isabella
Buongiorno, non lo so. Deve chiedere agli organizzatori del premio. Cordiali saluti