Home

© paeseroma.it, 24.11.2019

Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’
Un romanzo ambientato negli anni ’50 che narra di una triste e dura storia di una ragazza invisibile.
di Lisa Di Giovanni

Luca Brunoni nel suo ultimo libro “Silenzi”, racconta una storia dura ed estremamente realistica, raccontata con sensibilità dallo scrittore, che tratta temi forti come la povertà e il dolore con raffinatezza. Così dal suo racconto prende vita una storia di commovente bellezza e sensibilità.
La protagonista è Ida, la sua storia riflette quella di tanti ragazzi invisibili, che in anni duri hanno conosciuto la sofferenza dell’abbandono. Che come inservibili pacchi sono stati spediti in luoghi stranieri, consegnati a gente estranea, martiri innocenti di un mondo che non li meritava.

“Silenzi” è un romanzo ambientato alla fine degli Cinquanta in un piccolo villaggio svizzero di montagna, dove il tempo scorre lentamente e si ripetono sempre le stesse situazioni: dai lavori nelle fattorie alle inservibili malignità di paese.
A quel tempo l’infanzia non era affatto tutelata e nemmeno il momento storico regalava agi e spensieratezza, così l’autore racconta di una triste storia di un’infanzia rubata, abusata e dolorosa. Ida Bühler rimane orfana di madre a tredici anni e il suo patrigno la affida allo Stato che la spedisce dagli Hauser. Quest’ultima non è che una povera famiglia in un villaggio lontano.
Ida è una fanciulla martoriata da un grosso senso di colpa, che le arrovella lo stomaco, facendole passare notti insonni. Le lacrime di Ida sono trattenute perché si fa coraggio da sola e accetta il suo calvario anche se sa di non meritare quella vita.
Il lettore attraverso la narrazione combatte con la protagonista vivendo la sua miserevole e iniqua esistenza, divisa tra lo stancante lavoro della fattoria e i maltrattamenti patiti a causa dalla padrona di casa, Greta.
Il libro si divide in due parti: una dal titolo “La fattoria” dove si assiste da vicino alle vicende di Ida, fanciulla svuotata, malmenata, abbandonata al suo dolore; nella seconda, “Il villaggio” si racconta della quotidianità vissuta dagli abitanti della borgata, ripercorrendo le tristi vicende che avevano visto Ida persona di primo piano, dando spazio ai punti di vista degli altri personaggi coinvolti: Theodore, Noah, Konstantin e Anne.
Personaggi che con Ida dividono la miseria e la cupezza della vita, che conservano nel proprio cuore segreti vergognosi, e che vivono in un mondo di falsità e omertà.
Ida è una protagonista coraggiosa, anche se piccola, benché vittima del dolore e dell’ingiustizia.
Silenzi è uno di quei romanzi che appassionano nonostante la profonda crudezza.

Link: paeseroma


Cover-luca-defi-EBOOK

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.