Home

Corpuscoli di Krause di Fabiano Alborghetti entra nella prima selezione (54 su 165 opere) del Premio internazionale Franco Fortini.

Prima selezione del Premio internazionale Franco Fortini: 165 opere arrivate, 54 finalisti

Il Premio letterario internazionale “Franco Fortini” sarà, per il secondo anno, parte del programma di Passaggi Festival e sarà assegnato sabato 24 giugno con cerimonia ufficiale, durante la manifestazione di Fano, nella rassegna di poesia Passaggi diVersi.

Il Premio, aperto alle raccolte di poesia edite da gennaio 2022 a gennaio 2023 e giunto all’ottava edizione, onora la memoria di Franco Fortini. Rifugiatosi durante la guerra per ragioni razziali in Svizzera, Fortini partecipò alla Resistenza in Val d’Ossola; poi nel ruolo di coscienza degli intellettuali di sinistra dai tempi del Politecnico di Vittorini, del quale fu redattore, fino ai Quaderni piacentini, costituì un punto di riferimento per le giovani generazioni, applicando l’intelligenza del saggista a temi non soltanto letterari ma anche politici e culturali.

Nel 2023 sono stati 165 i libri giunti all’ottava edizione del concorso.
La Giuria, presieduta da Christian Sinicco e composta da Maria Borio (segretaria), Bernardo De Luca, Tommaso Di Dio, Carmen Gallo, Paolo Giovannetti, Fabrizio Lombardo, Francesca Marica, Giuseppe Nibali (segretario), Niccolò Scaffai, Francesco Terzago, Italo Testa e Antonio Tricomi, ha selezionato una rosa di cinquantaquattro volumi.

La prima selezione del Premio Fortini

Arcipelago Itaca
Daniele Barbieri, La lepre di sangue
Virginia Farina, ‘Aidos
Francesco Indrigo, Forsi il vint
Vera Linder, Corpus in a tongue
Vittorio Parpaglioni Barbieri, Corea
Marco Todoverto, Cor piantà

Argolibri
Florinda Fusco, Il compleanno e altre opere
Davide Nota, Rovi

Avagliano
Antonio Bux, Gemello falso

Book
Ranieri Teti, la vita impressa
Laura Caccia, La terza pagina

Campanotto
Laura Cingolani, Fare lo spazio

Donzelli
Federico Italiano, La grande nevicata

Einaudi
Anna Maria Carpi, L’aria è una

Ensemble
Giuseppe Settanni. Affreschi strappati

Fallone
June Scialpi, Il Golem, L’interruzione

Gabriele Capelli Editore
Fabiano Alborghetti, Corpuscoli di Krause

Garzanti
Gian Mario Villalta, Dove sono gli anni

Il Ponte del Sale
Valeria Ferraro, Caro vuoto
Zelda S Zanobini, Non era l’ombra di niente

il Saggiatore
Dimitris Lyacos, Con la gente dal ponte

industria & letteratura
Vincenzo Bagnoli, Waves
Lucia Brandoli, Dittico dell’acqua
Davide Castiglione, Doveri di una costruzione

Interlinea
Prisca Agustoni, Verso la ruggine

Interno Libri
Diletta D’Angelo, Defrost (giovane)
Gabriella Sica, Poesie d’aria

L’Arcolaio
Gabriel Del Sarto, Sonetti bianchi

La Nave di Teseo
Sonia Bergamasco, Il quaderno
Francesco Targhetta, La colpa al capitalismo

La Vita Felice
Irene Sabetta, Nella cenere dei giochi

Le Farfalle
Pietro Cagni, Asbestos
Pietro Russo, Eppuru i stiddi fannu scrusciu

Le Lettere
Francesco Brancati, L’assedio della gioia

LiberAria
Gianni Montieri, Ampi margini

Luigi Pellegrini
Tiziano Broggiato, Sorvoli

Macabor
Lucia Triolo, Sulle pendici dell’altro

Marcos y Marcos
Massimo Gezzi, Sempre mondo

Marco Saya
Stefano Guglielmin, Dispositivi

MC
Stefano Massari, Macchine del diluvio

Mondadori
Mary Barbara Tolusso, Apolide

Nino Aragno
Emanuele Franceschetti, Testimoni
Yang Lian, In simmetria con la morte
Maddalena Lotter, Atlante di chi non parla
Marilina Renda, Fuoco degli occhi

NEM
Riccardo Innocenti, Lacrime di Babirussa

pièdimosca
Anna Maria Farabbi, La via del poco

puntoacapo
Alessandro Di Prima, Dobby, Yuko e la neve di Joyce
Matteo Persico, Warbling (giovane)
Maria Pia Quintavalla, Estranea (Canzone)

Scalpendi
Michele Zaffarano, Poesie per giovani adulti

Transeuropa
Alberto Roversi, Storie esemplari di spiriti delicati e bollenti

Valigie Rosse
Matteo Marchesini, Scherzi della natura

Vydia
Franco Costantini, L’isola scura


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.