Home

La GCE è lieta di annunciare che lo scrittore Gerry Mottis, con il suo romanzo “Domenica Matta. Storia di una strega e del suo boia”, ha ricevuto la “Targa speciale della Giuria – Premio Stresa di narrativa 2022”.

QUI la scheda del libro.

Il comunicato stampa ufficiale:

La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Daria Bignardi, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Andrea Tarabbia ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2022.
Le cinque opere selezionate, tra le oltre settanta pervenute, saranno ora sottoposte alla Giuria degli ottanta Lettori che, congiuntamente alla Giuria dei Critici, sceglierà il vincitore.

I finalisti sono:
• “Nonostante tutte” di Filippo Maria Battaglia edito da Einaudi
• “Qualcosa nella nebbia” di Roberto Camurri edito da Enne Enne Editore
• “Niente di vero” di Veronica Raimo edito da Einaudi
• “Mastro Geppetto” di Fabio Stassi edito da Sellerio
• “Il Giardino degli Aranci” di Dario Voltolini edito da La nave di Teseo

Per l’edizione di quest’anno gli incontri estivi e la cerimonia finale del Premio Stresa di Narrativa sono confermate “in presenza”, nel rispetto dei protocolli di sicurezza Covid. Le presentazioni degli autori finalisti saranno messe a disposizione del pubblico anche sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Premio Stresa di Narrativa.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Stresa, con il patrocinio e sostegno della Città di Stresa.
Il Premio Stresa di Narrativa rinnova anche quest’anno la partnership con l’Hotel Regina Palace di Stresa, uno dei simboli dell’ospitalità alberghiera di Stresa e diventato ormai da molti anni la “casa” del concorso letterario.

Targhe della Giuria

La Giuria dei Critici ha altresì deciso di attribuire una “targa speciale” a:

“Domenica Matta – Storia di una strega e del suo boia” di Gerry Mottis
Gabriele Capelli editore – Mendrisio (Svizzera)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.