Home

22 Aprile 2023

Video integrale della presentazione del libro Mixing di Dada Montarolo presso il Suitenhotel Parco Paradiso a Lugano/Paradiso con Dada Montarolo, Maria Luisa Cregut, Nicola Bottani, Roberto Regazzoni.

Ho scritto ‘Mixing’ perché volevo celebrare la lentezza, la riflessione, l’introspezione. Ho “lavorato” sull’impalcatura della narrazione spostando di continuo l’attenzione dal soggetto narrante ai suoi comprimari, gli ospiti che si avvicendano al suo bancone, i veri protagonisti del libro. Ho seguito un filo conduttore che si snoda attraverso le loro storie per far affiorare quanto hanno in comune: talvolta mancano il coraggio e la forza di avviare un dialogo troppo esplorativo con se stessi e allora si preferisce dirottare le parole pensate verso qualcun altro, fino a farlo diventare in modo inconsapevole il proprio riflesso. Guarda caso, alle spalle di ogni barman c’è quasi sempre uno specchio… I miei personaggi non vogliono essere giudicati, vogliono essere ascoltati. Il nostro mondo è affollato di frastuoni incessanti e di Torquemada improvvisati, un certo tipo di silenzio può offrire comprensione e anche consolazione. Il barman è il contrappunto ideale delle situazioni difficili, complesse, grottesche o anche gioiose che gli vengono raccontate: non è un amico ma è qualcuno di cui in quei momenti ci si può fidare. Offre un sollievo effimero eppure solido come una sincera e disinteressata stretta di mano. È uno sconosciuto e proprio per questo asettico eppure partecipe, anche se per il tempo breve di un cocktail. Dentro i bicchieri di ogni personaggio galleggiano sogni e rimpianti, entusiasmi e aspirazioni si mescolano al profumo del successo oppure si annacquano nella disillusione.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.