La GCE si congratula con Yari Bernasconi per il Premio svizzero di letteratura 2022 (La casa vuota, Marcos y Marcos).
Per la GCE ha pubblicato nel 2021, con lo scrittore Andrea Fazioli, il libro A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz.
Ecco tutti i vincitori:
Premi svizzeri di letteratura 2022
La giuria federale della letteratura ha assegnato un Premio svizzero di letteratura per opere pubblicate nel 2021 agli autori e alle autrici seguenti:
Yari Bernasconi, La casa vuota, Marcos y Marcos (nato nel 1982 a Lugano, vive nei pressi di Berna)
Rebecca Gisler, D’oncle, Verdier (nata nel 1991 a Zurigo, vive tuttora nella sua città natale)
Dana Grigorcea, Die nicht sterben, Penguin Verlag (nata nel 1979 a Bucarest, vive a Zurigo
Ariane Koch, Die Aufdrängung, edition suhrkamp (nata nel 1988 a Basilea, vive tuttora nella sua città natale)
Christian Kracht, Eurotrash, Kiepenheuer Witsch (nato nel 1966 a Saanen, nel Cantone di Berna, vive a Zurigo)
Fabienne Radi, Émail diamant, art & fiction (nata nel 1960 a Friburgo, vive a Ginevra)
Isabelle Sbrissa, tout tient tout, héros-limite (nata nel 1971 a Ginevra, vive a Undervelier nel Cantone del Giura)
Il Premio speciale di traduzione è stato assegnato a Maurizia Balmelli, mentre Reto Hänny ha ricevuto il Gran Premio svizzero di letteratura.
Link: Premi svizzeri di letteratura 2022

Nel 2019 il Premio svizzero di letteratura è stato assegnato ad Alexandre Hmine per il romanzo La chiave nel latte.
