© La Provincia, 23.08.2020
Carlo Silini raccoglie le parole del contagio
di Mario Schiani
“Allarme”, “Balconi”, “confini”, “paura”, “scienza”, “vecchi”: parole che suoneranno familiari perché tante volte le abbiamo sentite ripetere durante l’epidemia di coronavirus, specie nei giorni più duri, quando la famigerata “curva” non ne voleva sapere di scendere.
Parole che, con molte altre, Carlo Silini, giornalista e scrittore ticinese, caporedattore al Corriere del Ticino, ha riversato in una rubrica quotidiana: “Dietro le parole del contagio”.
Preziose riflessioni che hanno accompagnato i lettori lungo un cammino a tratti molto buio, durante il quale la voce della ragione e dell’umanità è stata un sostegno fondamentale. Silini questa voce non l’ha fatta mai mancare ai suoi lettori: una lettera al giorno, una parola al giorno, un incoraggiamento al giorno.
Ora, grazie a Gabriele Capelli Editore, “Dietro le parole del contagio – Dizionario minimo del coronavirus” è diventato un libro, un e-book per la precisione, che è possibile scaricare gratuitamente dal sito gabrielecapellieditore.com.
Carlo Silini è anche autore di due romanzi storici, pure pubblicati da Gabriele Capelli: “Il ladro di ragazze” e “Latte e sangue”.
Link: La Provincia