A Walter Rosselli il Prix Terra Nova/Traduzione per “La müdada” di Cla Biert
Giudizio della giuria:
WALTER ROSSELLI
Traduzione di: Cla Biert: La müdada
Mendrisio: Gabriele Capelli Editore 2019
Se si ripete sempre più spesso, e a ragione, che il lavoro di un traduttore letterario non è meno creativo di quello di un autore, Walter Rosselli ne offre uno splendido esempio con la versione italiana dello storico romanzo La müdada, del 1962, capolavoro di Cla Biert (1920-1981), fra i più importanti rappresentanti della letteratura retoromancia.
Un romanzo complesso e affascinante, che accompagna il lettore nei mutamenti di una comunità alpina attraverso diversi livelli prospettici, dalla dimensione individuale a quella sociale, sfruttando mirabilmente un’ampia gamma di registri e di varietà linguistiche.
Il lungo lavoro di Walter Rosselli – che lo stesso traduttore ripercorre in alcune riflessioni pubblicate in articoli scientifici – riesce non solo nell’intento di riportare tutta la densità e la straordinarietà del testo originale in italiano, ma lo vivacizza con alcune scelte forti e creative, su tutte quella di inserire alcune parole o espressioni in romancio: dai semplici sar e duonna prima dei nomi, ad altre interiezioni, esclamazioni o vere e proprie frasi (dieuperchüra, hai, bom bom, ecc.). L’impasto linguistico diventa così il valore aggiunto di un testo già ricco di colori e l’impronta personale di una traduzione realizzata in stato di grazia.
Walter Rosselli, traduttore, è nato nel 1965 a Preonzo (Canton Ticino). Ha studiato lettere a Friburgo e vive a Montreux.
SCHWEIZERISCHE SCHILLERSTIFTUNG
FONDATION SCHILLER SUISSE
FONDAZIONE SVIZZERA SCHILLER
FUNDAZIUN SCHILLER SVIZRA
Per la sezione Premio Terra Nova/Letteratura, segnaliamo che i vincitori sono Ivna Žic (Die Nachkommende) e Matteo Ferretti (Tutto brucia e annuncia).
Link:Premio Terra Nova – traduzione