© Leggere Tutti, n. 136, gennaio-febbraio 2020
Luca Brunoni, Silenzi
di Leonardo Biccari
Lo scrittore Luca Brunoni presenta Silenzi, un romanzo crudo e doloroso, uno spaccato di miseria e ingiustizia ambientato negli anni Cinquanta in un villaggio svizzero di montagna.
Una storia di abbandono e crudeltà, in cui la piccola protagonista Ida dovrà imparare in fretta a badare a sé stessa e a non soccombere alla disperazione.
Ida è un’orfana, costretta a lasciare la propria terra per ritrovarsi in una casa inospitale e con gente sconosciuta, gretta e ignorante.
Brunoni tratta con delicatezza della piaga dei bambini svizzeri “all’asta”, privati del loro candore, dell’amore di una famiglia e della spensieratezza che dovrebbe caratterizzare l’infanzia. Ida viene dipinta con i colori accesi della gioventù, ma troppo nero arriva a macchiare la sua tela, a trasformare un’età felice in un faticoso travaglio.
La ragazzina è un esempio di resilienza, della inesauribile capacità dell’uomo di galleggiare sopra la melma che vuole sommergerlo.
Una storia dura, ma anche profondamente umana.
Link: Leggere tutti