Home

© RSI RETE UNO – Librintasca, 27.09.2019

Pedro Lenz e la bella Fanny
A cura di Rossana Maspero

Protagonisti di La bella Fanny di Pedro Lenz (ora tradotto in italiano per Gabriele Capelli editore) sono tre amici: l’aspirante romanziere Frank – detto Jackpot – e due pittori: Luis e Grunz che si frequentano parlando di sé, della loro vita più o meno bohemienne, del passato e dell’arte, quando sulla scena irrompe la giovane e bellissima quanto inarrivabile Fanny. L’entrata in scena della femme fatale destabilizza e modifica i rapporti tra i tre amici, che a diverso titolo sono ammaliati e incantati dal fascino di Fanny.

Il libro si sviluppa con ironia attraverso l’infatuazione, le sensazioni e le emozioni che la stessa suscita in Jackpot. Fanny diventa così un filtro attraverso il quale Pedro Lenz ci racconta il mondo, il passato e il rapporto con i due amici. Da qui emergono anche considerazioni su l’amore, l’arte, e la vita.

Un romanzo breve e un inno contemporaneamente all’arte e alla normalità che ci tuffa nella quotidianità e nella testa del protagonista con passaggi continui tra discorso indiretto libero e flusso interiore.

Link: Librintasca


cover-fanny-GCE-ISBN

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.