Cooperazione – N. 45 – 8 novembre 2016
Un contadino ribelle
Pubblicato in romancio nel 1977 e ora, finalmente, in italiano, Marcel Dupond e i gemelli criminali (ed. Gabriele Capelli) è un romanzo breve che ci fa scoprire un autore di valore: l’engadinese Göri Klainguti (1945), premio Schiller per la letteratura nel 2005.
La storia rispecchia gli umori poliItici contestatari e antisistema degli anni Settanta. Protagonista è un contadino istruito e ribelle, Giachem Sulvèr. Il suo odio viscerale verso lo Stato lo porta a rifiutare i sussidi agricoli e a dichiarare all’anagrafe la nascita di uno solo dei due figli gemelli.
Un anarchico per caso, un neorurale, che si fida unicamente di sua moglie Babina e della natura. Attraverso il grottesco e l’ironico, Klainguti racconta poi le avventure dei confusionari e brillanti gemelli, dall’infanzia alla scuola, dalla vita privata al servizio militare. Una scrittura scoppiettante, divertente.
Una bella lettura!