Premio Studer/Ganz 2015
Venerdì 22 gennaio 2016, ore 19.00
Biblioteca cantonale Bellinzona
“Dove nascono le madri“ di Virginia Helbling
– Benvenuto di Stefano Vassere, direttore delle biblioteche di Bellinzona e Locarno
– Saluto della Fondazione Studer/Ganz: Ruth Gantert, Consiglio di Fondazione
– Laudatio: Jacqueline Aerne, giuria e consiglio di Fondazione
– Lettura di alcune pagine dal manoscritto: Virginia Helbling
– Consegna del Premio
– Aperitivo offerto dalla Fondazione Studer/Ganz
La fondazione Studer/Ganz ha per scopo di promuovere la creazione letteraria nella Svizzera tedesca, nella Svizzera romanda e nella Svizzera italiana.
Il premio Studer/Ganz per la migliore opera prima in prosa è rivolto ad autori esordienti di età inferiore ai 42 anni; è stato istituito nel 2006 e da quest’anno è stato esteso alla Svizzera italiana, e viene conferito a Virginia Helbling per il manoscritto “Dove nascono le madri”, che verrà pubblicato da Gabriele Capelli Editore.
Il romanzo esplora le zone d’ombra di una giovane combattuta fra il desiderio di libertà e i doveri del nuovo ruolo di madre. Ruolo che assume il significato di rinuncia, portandola a porsi delle domande sulla sua nuova vita e su ciò che le ruota attorno. La musica attraversa l’intera opera, determinandone l’originalità e offrendo alla protagonista una possibile via di fuga creativa.
Virginia Helbling è nata a Lugano nel 1974. Ha studiato lettere e filosofia
all’Università di Friburgo e ha lavorato come giornalista. È madre di sei figli.
Scheda libro “Dove nascono le madri”
Invito Biblioteca cantonale Bellinzona
invito_NASCONO MADRI